top of page

Biografia

Marco Zàppia

Nato a Patti nel 1996, ha cominciato a suonare il pianoforte all’età di cinque anni. A dodici anni è entrato al Conservatorio “Arcangelo Corelli“ di Messina sotto la guida del Maestro Gaetano Indaco, riportando ottimi risultati nel suo percorso di studi. Ha conseguito la laurea di II livello in pianoforte con 110, lode e menzione d’onore, ed è attualmente iscritto alla Triennale superiore di composizione presso il Conservatorio “A.Scarlatti” di Palermo nella classe del Maestro Giovanni D’Aquila. Nell’anno accademico 2017/18 ha vinto la borsa di studio messa in palio dall’associazione Rotary Club Messina Peloro per la migliore performance tra i neolaureati con il massimo dei voti. Ha frequentato, nell’ambito del progetto Erasmus, l’ ”Institut Supérieur de Musique et Pédagogie” (IMEP) di Namur, in Belgio, con il Maestro Roberto Giordano.

Ha partecipato a diversi concorsi nazionali ed internazionali di pianoforte e musica da camera aggiudicandosi varie volte il primo premio. Tra i più recenti: il concorso nazionale “P. Mandanici” di Barcellona P.G., il concorso internazionale “L. S. D’Agata” di Acireale, il concorso internazionale “Amigdala” di Aci Bonaccorsi e il concorso nazionale “B.Albanese” di Caccamo. Ha vinto l’audizione regionale per far parte dell’Orchestra Giovanile Siciliana per il biennio 2018-20.

Ha suonato da solista e in ensemble per varie e prestigiose associazioni musicali ed Enti pubblici tra cui l’Accademia Filarmonica e la Vincenzo Bellini di Messina, Amici della musica “G.Mulè” di Termini Imerese e l’associazione “Nino Pino Balotta” di Barcellona P.G.

Si è perfezionato in diverse Masterclass, tenute da maestri di livello internazionale, quali Bruno Canino, Vincenzo Balzani, Roberto Cappello, Gilda Buttà, Gerard Marie Fallour, Pierluigi Camicia, Leslie Howard, Michele Campanella, Michele Marvulli, Benedetto Lupo.

Insieme ai suoi interessi rivolti al pianoforte, coltiva anche quelli per la composizione.

Ha frequentato diverse masterclass tenute da importanti compositori quali Aurelio Samorì, Orazio Sciortino, Oscar Strasnoy, Salvatore Sciarrino e Francesco Filidei. Ha partecipato anche a masterclass di musica da film tenute da grandi personalità come Franco Piersanti, Paolo Buonvino, Virginio Zoccatelli, Giuseppe Vasapolli, Marco Betta e Peter Wegele.

Ha frequentato, inoltre, una Masterclass annuale di Direzione d’orchestra con il Maestro Bruno Cinquegrani nell’anno accademico 2017/18.

Ha preso parte a vari concorsi nazionali ed internazionali di composizione vincendo varie volte il primo premio. Tra I più recenti: il concorso internazionale “Maria Celeste Celi” con la composizione per pianoforte “Stromboli”; il concorso nazionale “Placido Mandanici” con la composizione per grande orchestra “βίος”. Nel 2022 ha ricevuto la menzione speciale per il suo brano per flauto solo "Zéphyros" in occasione del concorso internazionale di composizione Flute New Music Consortium". Alcune delle sue composizioni sono state pubblicate da editori come lo Studiomusicalicata – edizioni musicali e la U07 records.

In occasione della festa della musica del 21 Giugno 2022, è stata eseguita dai solisti della Youth Orchestra presso il teatro Massimo di Palermo la sua cadenza del II movimento del concerto di Mozart per Flauto, Arpa e orchestra k299.

Marco Zàppia.jpeg
bottom of page